LA storia Della Fondazione
Mulazzo, agosto 1952.
I librai, editori e scrittori riuniti nel loro primo incontro.
La fotografia si riferisce al momento fondativo immortalato durante quell’estate memorabile.
Mulazzo, agosto 1952.
I librai, editori e scrittori riuniti nel loro primo incontro.
La fotografia si riferisce al momento fondativo immortalato durante quell’estate memorabile.
Premi qui per scoprire
Il racconto che segue prende spunto dall’articolo “Hanno nella valigia i cavalieri antichi” di Oriana Fallaci, pubblicato su Epoca il 6 settembre 1952.
Attraverso le sue parole riviviamo l’atmosfera e il significato del primo incontro tra librai, editori e scrittori a Mulazzo, momento da cui ha origine lo spirito della Fondazione Città del Libro.
Premi qui per scoprire
Montereggio, gennaio. Si incontrano i Maucci, i Bertoni, i Tarantola e i Giovannacci.
Premi qui per scoprire
Mulazzo, agosto. Salvator Gotta con Valentino Bompiani e i librai pontremolesi ricevono il saluto dal sindaco Mariotti.
