I medici

Firenze, 1429: Cosimo e Lorenzo de' Medici navigano l'intricata politica e gli intrighi della città, bilanciando affari spietati con l'amore per l'arte
News e libri del Premio Bancarella.
Firenze, 1429: Cosimo e Lorenzo de' Medici navigano l'intricata politica e gli intrighi della città, bilanciando affari spietati con l'amore per l'arte
Luce, avvocato nei Quartieri Spagnoli di Napoli, affronta una causa per l’affidamento di un minore che la porta a riconsiderare il suo rapporto con il passato e il futuro, circondata da personaggi insoliti e situazioni complesse.
Il romanzo di Jung-myung Lee esplora il potere della poesia e della letteratura in una prigione giapponese durante la Seconda Guerra Mondiale.
Londra, Chelsea Flower Show: Iris Donati si sente a casa tra i fiori, finché non incontra Viola, identica a lei.
Cosa si nasconde dietro a un amore violento? Quale legame oscuro tiene avvinta una donna autosufficiente a un uomo che la terrorizza?
Libero e Viola si cercano senza conoscersi, aspettandosi alla Locanda dell’Ultima Solitudine, dove i sogni diventano una storia surreale.
Il Premio Bancarella ha dato il via alla sua 65ª edizione il 10 marzo a Novara, presentando i sei libri vincitori del Premio Selezione 2017.
Il 10 marzo 2017, all'auditorium del Conservatorio "Cantelli" di Novara, verranno annunciati i sei finalisti del Premio Bancarella.
Marcello Simoni presiederà il 65° Premio Bancarella 2017. L'evento di selezione dei sei finalisti si terrà il 10 marzo 2017 presso l'auditorium del Conservatorio "Guido Cantelli" di Novara
Ecco il programma degli eventi a Pontremoli per Domenica 17 Luglio 2016: