Comunicato stampa
73° PREMIO BANCARELLA
Milano, 07 Maggio 2025 – Riparte da Milano la 73esima edizione del Premio Bancarella 2025.
Nell’Auditorium di Vittoria Assicurazioni S.p.A. si sono ritrovati: i rappresentanti della Fondazione Città del Libro, Ignazio Landi, Giuditta Bertoli, Cosimo Maria Ferri, Giovanni Tarantola, i Presidenti delle due Associazioni dei Librai delle Bancarelle e Pontremolesi, Angelo Panassi e Roberto Lazzarelli, il Sindaco di Pontremoli, Jacopo Maria Ferri, l’Amministratore Delegato Matteo Campaner ed ovviamente i giornalisti, gli ospiti, le Case Editrici ed immancabilmente gli Autori finalisti.
I volumi in corsa per aggiudicarsi il San Giovanni di Dio, protettore dei librai e simbolo del Premio
Bancarella sono:
• Come l’arancio amaro di Milena Palminteri edito da Bompiani
• Il dio che hai scelto per me di Martina Pucciarelli edito da HarperCollins
• Il pendio dei noci di Gianni Oliva edito da Mondadori
• La fame del cigno di Luca Mercadante edito da Sellerio
• La ragazza con la gonna a fiori di Guido Rodriguez edito da Morellini
• Luisa di Paola Jacobbi edito da Sonzogno
Oltre ai 6 finalisti, l’edizione 2025 porta con sé un evento “irripetibile”. Il Comitato del Premio Bancarella, ha proposto ed è stato approvato all’unanimità dalle tre Associazioni promotrici del Premio, di dedicare un riconoscimento speciale al libro “Spera”, scritto da Jorge Mario Bergoglio “Papa Francesco” e curato da Carlo Musso, edito da Mondadori. Il “Premio Bancarella Unicum” è stato pensato in un formato dedicato a lui, per ringraziare Papa Francesco, il Papa degli ultimi, della gente.
“La selezione 2025 è stata particolarmente impegnativa. La qualità delle segnalazioni che il Comitato del Premio riceve cresce sempre più di livello e limitarsi a sei titoli è davvero complesso. Questa sestina ha contenuti molto intensi, che potranno anche fare discutere. Ci sono storie molto attuali, drammatiche, ma anche di grande esempio, di grandi prospettive. Come non mai è difficile capire chi potrà aggiudicarsi il Premio finale. Doverosa una menzione riguardo al “Premio Bancarella Unicum”. Quando le copiose segnalazioni ricevute dai librai indipendenti ci indirizzavano a mettere in sestina “Spera” ci siamo domandati se fosse giusto far entrare in una competizione una figura di così grande importanza e carisma come Papa Francesco. Abbiamo riflettuto anche su quello che i lettori, la gente avrebbe potuto pensare di questa nostra scelta, viste anche le condizioni di salute del Santo Padre che tra la fine del 2024 e l’inizio 2025 erano drasticamente cambiate. Abbiamo riconsiderato che il Premio Bancarella è l’unico premio che non ha una giuria tecnica ma esclusivamente popolare e quindi abbiamo creduto di poter osare con questa nostra decisione. Ci rimane il rammarico di non aver potuto consegnare di persona al Pontefice questo
nostro umile segno di gratitudine. Ci siamo ancora domandati se fosse giusto celebrarlo postumo ed abbiamo deciso che dovesse essere rispettato il volere di tutti quei librai e lettori che avevano fatto si che “Spera” ci venisse segnalato. Vorrei infine rinnovare i ringraziamenti alla proprietà e dirigenza di Vittoria Assicurazioni che ha deciso di continuare a sostenere con ancora più partecipazione la realizzazione dei
nostri premi”. Così il Presidente della Fondazione Città del Libro, Ignazio Landi.
“Oggi Vittoria Assicurazioni conferma il suo rinnovato impegno nei confronti del talento letterario italiano e in generale dell’immenso patrimonio artistico che, tutti noi, abbiamo il dovere di proteggere, sostenere e sviluppare. – dichiara Matteo Campaner, Amministratore Delegato di Vittoria Assicurazioni – Siamo, inoltre, lusingati di ospitare in questa sede anche l’assegnazione del premio speciale Unicum che
quest’anno riconosce l’eccezionalità di un uomo che per dodici anni abbiamo avuto il grande onore di chiamare Papa Francesco.”
Il Bancarella continuerà ora il suo percorso di avvicinamento a Pontremoli con le tappe di:
Sesto San Giovanni – lunedì 16 giugno p.v. alle ore 21,00
Cesena –DA DEFINIRE ore 21,00
Roma – giovedì 10 luglio p.v. alle ore 17,30
Per concludere a Pontremoli domenica 20 luglio alle ore 21,00.
La manifestazione è stata trasmessa in diretta streaming sulla pagina facebook “Premio Bancarella” e ripresa dal Binocolo.net.