COMUNICATO STAMPA
Milano 23 settembre 2025
Al via il Premio Bancarella della Cucina, ventesima edizione. Sono stati presentati ieri sera, 22 settembre, presso l’Auditorium di Vittoria Assicurazioni S.p.A., i sei volumi Vincitori del Premio Selezione 2025. La Commissione di scelta, costituita dai rappresentanti della Fondazione Città del Libro e delle due associazioni dei Librai, Pontremolesi e delle Bancarelle, ha ritenuto meritevoli dell’ingresso in finale i seguenti volumi:
- Atlante goloso del mito – Il cibo degli antichi. Storie, ingredienti e nuove ricette. La mitologia e il cibo dell’antichità: strorie da raccontare e ispirazioni da portare in tavola. di Marilù Oliva edito da Rizzoli
- IL SENSO BUONO di Anna Prandoni edito da Linkiesta Books
- IL VINO Storia e storie dalla bibbia all’intelligenza artificiale. di Ermina Gerini Tricarico e Francesco Maria Spanò edito da Gangemi Editore International
- PECCATORI DI GOLA Eccellenze italiane a tavola e non solo. di Giancarlo Sarani edito da Bolis Edizioni
- UN PO’ PIU’ SU La mia cucina di montagna (per tutte le stagioni). di Davide Zambelli edito da Gribaudo
- UNA TORTA PER DIRTI ADDIO Vita (e ricette) di Nora Ephron. di Angela Frenda edito da Guido Tommasi Editore
La scelta, come sempre non facile, ha premiato oltre che la qualità letteraria e gastronomica degli Autori, le tematiche da loro trattate. Curiosità per le antiche ricette greche e romane, condite di mitologia e riferimenti storici; per i partigiani etici che difendono i vessilli del veganesimo, del vegetarianesimo, degli ecologisti alimentari, dei carnivori e degli indecisi; per la storia millenaria del vino che ha intriso pagine bibliche, capolavori della pittura, è stato celebrato in vetrate policrome bassorilievi ed editti, oltre ad essere stato protagonista di poesie, canti e cantici, amori e vite comuni. Avvicinandoci al presente italiano, si è voluto dare riconoscimento, semmai ce ne fosse bisogno, ai protagonisti e ai peccatori della cucina italiana: da Veronelli a Marchesi, da Soldati a Guerra, da Ferrari a Brera. Non poteva mancare poi un ricettario vero e proprio, gustoso, intrigante, che permetterà ai più appassionati di assecondare il piacere del palato in ogni stagione. Infine, una storia di energia femminile, di carattere, quella di Nora Ephron, donna attiva culturalmente, giornalista, femminista, regista, sceneggiatrice, ed anche amica, madre ed amante della cucina e del cibo.
Dopo la tappa odierna di Milano, gli Autori si ritroveranno a Padernello il 10 ottobre p.v. prima di approdare alla serata finale di Pontremoli, il 26 ottobre, che vedrà la proclamazione Premio Bancarella della Cucina 2025.
“La tappa milanese di presentazione dei finalisti dei Premi Bancarella è ormai entrata a fare parte degli appuntamenti fissi e condivisi con Vittoria Assicurazioni S.p.A. Siamo davvero lieti per l’accoglienza riservata a noi e a questi eventi molto importanti, nei quali facciamo incontrare per la prima volta gli Autori finalisti, in un ambiente confortevole che trasmette grande attenzione alla lettura ed alla cultura in generale. Anche quest’anno non è stato facile individuare i protagonisti che si contenderanno a Pontremoli il premio finale ma siamo assolutamente soddisfatti e convinti che sarà una sfida apertissima. I libri e gli Autori hanno enorme qualità. Non posso non ringraziare anche le Case Editrici, sempre al nostro fianco, che ci consentono da più di settant’anni di realizzare i nostri premi Bancarella”.
Ignazio landi – Presidente della Fondazione Città del Libro
“Sostenere questo premio letterario dedicato alla cucina per noi significa valorizzare non solo un settore che appartiene profondamente alla cultura italiana, ma anche l’importanza della creatività e della narrazione come strumenti di protezione, dialogo e crescita collettiva. Aver ospitato nella nostra sede gli autori finalisti è stato un privilegio e un’occasione di incontro con voci e penne talentuose capaci di raccontare, attraverso il cibo, storie di identità, di memoria e di futuro.”
Matteo Campaner – Amministratore Delegato Vittoria Assicurazioni S.p.A.